Nei suoi oltre 40 anni di esperienza, la Cooperativa Sociale Terr.A. – Idee e servizi di animazione nel territorio ha improntato la gestione a trasparenza e chiarezza nei rapporti con i committenti, con gli utenti e clienti dei servizi, con il personale e con i soci, ritenendo che fossero fattori fondamentali per costruire la base di fiducia necessaria per lavorare e collaborare nel delicato ambito dei servizi alla persona.
La trasparenza e la correttezza gestionale si concretizzano in tante piccole cose di tutti i giorni, ma vengono anche documentate grazie ad una serie di strumenti di controllo sull’operato della Cooperativa:
-
- la presentazione in Assemblea, in sede di approvazione del bilancio, di una relazione sulla gestione appositamente pensata per risultare più comprensibile ai soci
- un Collegio Sindacale, presente durante le riunioni del Consiglio di Amministrazione e che ogni 3 mesi effettua una scrupolosa revisione di tutta la contabilità e dei rapporti coi soci (vedi sotto la sua “Relazione sul bilancio”)
- la Revisione di origine ministeriale (Ministero delle Attività Produttive), che annualmente effettua un ulteriore controllo, che comprende anche la corretta gestione degli aspetti cooperativistici (vedi estratto del verbale)
- la certificazione di qualità ISO 9001, che comporta periodici audit sulla qualità, sia da parte del network a cui aderisce che dall’Ente di Certificazione (vedi certificato)
- le verifiche periodiche da parte degli Enti preposti (Comune, ULSS, Regione Veneto) legate all’autorizzazione all’esercizio e all’accreditamento istituzionale dei servizi soggetti a tale controllo (Legge Regionale 22/2002)
- la Riunione Periodica sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008), tenuta annualmente alla presenza del Medico Competente e del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
- il dialogo con le rappresentanze sindacali dei lavoratori che aderiscono al sindacato
- il regolare deposito in Camera di Commercio, dell’Industria, dell’Artigianato e dell’Agricoltura dei bilanci approvati in assemblea e dei verbali di rinnovo cariche sociali
- la rendicontazione nell’utilizzo del 5permille raccolto
La Cooperativa da anni ha deciso di rafforzare ulteriormente la propria trasparenza pubblicando sul proprio sito alcuni documenti e informazioni:
COMPOSIZIONE, DURATA E COMPENSI DEGLI ORGANI SOCIETARI | |||
nome e cognome | carica | durata | compenso annuo lordo |
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE | |||
Matteo Benciolini | Presidente | fino all’approvazione bilancio chiuso al 31/12/2023 | € 6.000 |
Andrea Sartore | Vicepresidente | fino all’approvazione bilancio chiuso al 31/12/2023 | € 4.800 |
Sandra Bottacin | Consigliere | fino all’approvazione bilancio chiuso al 31/12/2023 | € 4.200 |
Franco di Ciaula | Consigliere | fino all’approvazione bilancio chiuso al 31/12/2023 | € 4.200 |
Patrizia Scalabrin | Consigliere | fino all’approvazione bilancio chiuso al 31/12/2023 | € 4.200 |
COLLEGIO SINDACALE | |||
Diego Ferrari | Presidente | fino all’approvazione bilancio chiuso al 31/12/2024 | € 4.000 |
Elisa Veronese | Sindaco effettivo | fino all’approvazione bilancio chiuso al 31/12/2024 | € 3.000 |
Fabio Belcaro | Sindaco effettivo | fino all’approvazione bilancio chiuso al 31/12/2024 | € 3.000 |
Alessandro De Franceschi | Sindaco supplente | fino all’approvazione bilancio chiuso al 31/12/2024 | € 0 |
Federico Nicoletto | Sindaco supplente | fino all’approvazione bilancio chiuso al 31/12/2024 | € 0 |