Tipologia
Comunità terapeutica di tipo B (intensivo) rivolta a persone con tossicodipendenza e alcoldipendenza
Progetto educativo
Il progetto educativo-terapeutico è un percorso di cura individualizzato che ha come obiettivo il recupero delle risorse individuali perdute o inibite dall’uso di sostanze stupefacenti o dall’abuso di bevande alcoliche in persone che abbiano maturato una sufficiente motivazione e consapevolezza, e si pone come fine ultimo il reinserimento della persona nella società
Metodologia
La Comunità San Gregorio basa i suoi interventi di cura sul metodo terapeutico cognitivo-comportamentale, ritenendolo il più adeguato a fornire agli utenti strumenti di consapevolezza e strategie costruttive per arrivare a condurre una vita autonoma e libera dalle sostanze.
Componente essenziale nel progetto di intervento è il coinvolgimento dei familiari nel percorso di cura del paziente.
La “vita domestica” all’interno della comunità è essa stessa strumento educativo-terapeutico, motivo per cui l’intera organizzazione delle attività e della gestione della struttura prevede il maggior coinvolgimento possibile degli utenti nelle diverse operazioni.
Accoglienza
La struttura può accogliere fino a 26 utenti.
Obiettivi
Dopo una verifica della iniziale motivazione al trattamento, l’accoglienza dell’utente ed il suo inserimento in struttura, il percorso proposto dalla comunità persegue in linea generale i seguenti obiettivi:
- approfondimento psico-diagnostico
- curare la disintossicazione del paziente e fornirgli assistenza nell’assunzione di terapia
farmacologica adeguata sotto specifico controllo del medico referente o dello psichiatra della
struttura - impostare un Piano di Trattamento Individualizzato che definisca gli obiettivi e le e le strategie per la modifica dei comportamenti inadeguati
- favorire una regolazione del comportamento del paziente (a cominciare dalla partecipazione alla
vita comunitaria, nel rispetto delle regole e dei programmi) - sviluppare e consolidare la motivazione al cambiamento
- perseguire l’avvicinamento e coinvolgimento della/alla famiglia, dove possibile
- stimolare la riacquisizione delle abilità sociali da parte del paziente
- sviluppare conoscenza e abilità nelle strategie di prevenzione della ricaduta
- arricchire nel paziente le strategie per la gestione del proprio tempo libero
- attivare le strutture del territorio utili per una costruttiva presa in carico del paziente
- reinserire il paziente nel contesto socio-lavorativo al termine del percorso di cura
Strumenti
Gli strumenti in cui si esplica l’intervento terapeutico cognitivo-comportamentale erogato dalla comunità, alcuni di applicabilità generale, altri più specificamente adatti ai pazienti alcol dipendenti, sono:
- colloqui individuali con operatori, psicologo e psicoterapeuta
- colloquio con lo psichiatra, per il monitoraggio di eventuali terapie farmacologiche
- gruppi terapeutici psico-educativi
- seminari informativi
- attività di tipo lavorativo a scopo terapeutico-educativo
- attività di laboratorio finalizzate allo sviluppo di competenze professionali per favorire il reinserimento nel mondo del lavoro
- attività sportive e ricreative
- incontri con i familiari (se concordati con il paziente)
- gruppi “after-care” del territorio, in particolare per i pazienti alcoldipendenti: partecipazione a gruppi di auto-aiuto (Alcolisti Anonimi, Club degli Alcolisti in Trattamento) già a partire dal periodo di residenzialità.
Coerentemente con l’impostazione cognitivo-comportamentale del percorso di cura, i pazienti sono accompagnati nell’applicazione dell’analisi funzionale relativa ai comportamenti messi in atto.
Comunità terapeutica San Gregorio
via Vigonovese 69, 35129 Padova
tel. e fax: 049.2104619
Notizie
Buone Feste dalle comunita’ di Cooperativa Terr.A.!
Da venerdì 23 a domenica 25 Settembre 2022 un nuovo appuntamento di Cambio Gioco a cura della Cooperativa Sociale Terr.A
Ospiti internazionali alla Comunita’ Terapeutica “San Gregorio” – luglio 2022
Alla scoperta del primo sito UNESCO di Padova – luglio 2022
DA VENERDI 17 A DOMENICA 19 DICEMBRE 2021 A TORREGLIA (PD) IL NUOVO WEEKEND SUL GIOCO D’AZZARDO A CURA DELLA COOPERATIVA SOCIALE TERR.A.