Il Centro Diurno “Il Pane e le Rose” è una struttura semiresidenziale con funzioni terapeutico-riabilitative, il cui funzionamento è garantito da un’équipe multidisciplinare con competenze educative e socio-sanitarie. L’inserimento avviene previa individuazione di un progetto riabilitativo che viene condiviso e concordato con il soggetto inviante, il paziente e i suoi familiari. Tale progetto può prevedere interventi sia di tipo strutturato che non, e viene monitorato attraverso verifiche periodiche con inviante e paziente.
L’obiettivo è quello di fornire un luogo idoneo, sia in termini di spazi accoglienti che di operatori formati, a consentire al soggetto:
- il recupero delle capacità perdute
- lo sviluppo di potenzialità attualmente non espresse
- l’acquisizione di comportamenti socialmente condivisi, che consentano al soggetto di muoversi in modo efficace nel suo spazio sociale e, ove sia possibile, anche un inserimento nel mondo del lavoro.
Al momento dell’inserimento al Centro Diurno, all’utente viene assegnato un operatore di riferimento con il compito di fornire le informazioni sul funzionamento del Centro, di favorire l’utilizzo produttivo della struttura proponendosi come mediatore fra i bisogni e le richieste dell’utente da un lato, la “vita” della struttura dall’altra.
Per ottenere maggiori informazioni e per richiedere un colloquio ai fini di un’eventuale presa in carico, è necessario contattare il servizio di accoglienza, al numero 348.5975326 o tramite email all’indirizzo accoglienza@coopterra.it
Centro Diurno “il Pane e le Rose” Rovigo
via Bramante 13/A – 45100 Rovigo
0425 367078
A scuola di ristorazione con gli esperti di cucina della Polo Ristorazione!
Da venerdi 11 a domenica 13 dicembre 2020 a Torreglia (PD) l’ultimo weekend sul Gioco d’Azzardo del 2020
Da venerdì 13 a domenica 15 Novembre: Torreglia un weekend sul Gioco d’Azzardo
Formazione 30 novembre 2020 “Il disturbo da gioco d’azzardo: risorse e prospettive per i Servizi Sociali Territoriali”
Corso di Formazione sull’Auto Mutuo Aiuto con uno sguardo al Gioco d’Azzardo – 27 – 28 novembre 2020