Centri estivi asilo nido 2022
per supporto chiamare 049.7355148 dalle 9.00 alle 15.00 dal lunedì al venerdì
FASI DELLE ISCRIZIONI | ||
☑ | Apertura iscrizioni (tramite form online) | giovedì 5 maggio 2022 |
☑ | riunione informativa per chi vuole conoscere i centri estivi | lunedì 9 maggio 2022 |
☑ | Rinuncia totale al servizio che dà titolo al rimborso dell’importo versato | entro lunedì 16 maggio |
☑ | Chiusura iscrizioni | lunedì 16 maggio 2022 |
☑ | Conferma definitiva dell’accettazione della domanda e assegnazione della sede | mercoledì 18 maggio 2022 |
☑ | Possibilità di rinuncia totale perché la sede assegnata, se differente dalla prima scelta, non è gradita | entro venerdì 20 maggio 2022 |
☑ | Incontro per la presentazione ai genitori delle attività del centro estivo, dell’équipe e degli aspetti organizzativi (SENZA la presenza dei bambini) | venerdì 1 luglio 16:30-18:00 |
☑ | Incontro CON la presenza dei bambini per permettere loro di cominciare ad ambientarsi, conoscere gli educatori e i nuovi amici del gruppo con cui frequenteranno il centro estivo | sabato 2 luglio 10:00-12:00 |
☑ | primo ciclo di attività | lunedì 4 – venerdì 15 |
☐ | secondo ciclo di attività | lunedì 18 – venerdì 29 |
Il Settore Servizi Scolastici del Comune di Padova attiva anche per l’estate 2022 il servizio Centri Estivi per i bambini frequentanti i nidi comunali. Il servizio sarà gestito in collaborazione con la Cooperativa Sociale Terr.A., affidataria del servizio a seguito di gara e specializzata nella gestione di servizi per l’infanzia.
SI POSSONO ISCRIVERE AI CENTRI ESTIVI PER L’ASILO NIDO solo i bambini che:
Nell’anno scolastico 2021/2022 hanno frequentato un asilo nido del Comune di Padova;
Entrambi i genitori (o il genitore unico o i genitori affidatari) svolgono attività lavorativa continuativa o di studio nel periodo richiesto;
Sono in regola con il pagamento di tutte le rette di frequenza fino al mese di febbraio 2022.
SEDI CENTRI ESTIVI | ORARIO APERTURA SEDE | |||
sede clicca sul nome per vedere la posizione sulla mappa | zona | indirizzo e telefono | dalle | alle |
LO SCRICCIOLO | Mortise | via Bajardi, 3 – 049 615763 | 7:30 | 16:00 |
IL MAGO DI OZ | San Carlo | via Dupré, 10 – 049 600729 | 7:30 | 16:00 |
IL TRENINO | Arcella | via J. da Montagnana, 95 – 049 615737 | 7:30 | 16:00 |
SACRA FAMIGLIA | Sacra Famiglia | via Urbino, 1 – 049 663796 | 7:30 | 16:00 |
LO SCARABOCCHIO | Voltabarozzo | via Vecchia, 1/F – 049 757981 | 7:30 | 16:00 |
Tutti i bambini devono arrivare entro le ore 9:00 e uscire entro le 16:00. È possibile uscire anche tra le 12:30 e le 13:00, pagando comunque la quota per l’orario intero (fino alle 16:00). Nel servizio è compresa la refezione.
QUOTE D’ISCRIZIONE
se la retta dovuta per la frequenza (clicca per vedere la tabella delle tariffe comunali) dell’asilo nido a gennaio 2022 per il tempo pieno è | allora la retta per un ciclo di centro estivo per il primo figlio iscritto è | allora la retta per un ciclo di centro estivo per i fratelli successivi al primo frequentante è |
€ 50,00 (1ª fascia ISEE) | € 25,00 | € 12,50 |
€ 99,00 (2ª fascia ISEE) | € 49,50 | € 24,75 |
€ 143,00 (3ª fascia ISEE) | € 71,50 | € 35,75 |
€ 189,00 (4ª fascia ISEE) | € 94,50 | € 47,25 |
€ 245,00 (5ª fascia ISEE) | € 122,50 | € 61,25 |
€ 321,00 (6ª fascia ISEE) | € 160,50 | € 80,25 |
€ 367,00 (7ª fascia ISEE) | € 183,50 | € 91,75 |
€ 429,00 (8ª fascia ISEE) | € 214,50 | € 107,25 |
€ 460,00 (9ª fascia ISEE) | € 230,00 | € 115,00 |
€ 473,00 (10ª fascia ISEE) | € 236,50 | € 118,25 |
Le quote sopra indicate sono relative a un solo ciclo (2 settimane); in caso di iscrizione per 2 cicli (4 settimane), si sommano i costi per ogni ciclo (raddoppiandoli).
Non è possibile iscriversi per frazioni dei periodi indicati (ad esempio per una sola settimana in una quindicina). La domanda di iscrizione comporta il pagamento anticipato della retta relativa al periodo richiesto.
In ogni caso, il mancato pagamento renderà nulla qualunque domanda di iscrizione.
ISCRIZIONI E MODALITÀ DI PAGAMENTO
La domanda di iscrizione, compilata in ogni sua parte, è da presentare tassativamente da GIOVEDÌ 5 a LUNEDÌ 16 MAGGIO tramite il form presente sul sito www.centriestivipadova.it in cui, oltre alla compilazione dei dati, si allegherà la foto del bambino e si potrà direttamente procedere al pagamento tramite conto corrente bancario o postale, Google Pay, Apple Pay, carta di credito.
In alternativa è possibile prenotare un appuntamento presso la Cooperativa Sociale Terr.A. via Orus n.4 (angolo via Ognissanti, zona Portello/Stanga – possibilità di parcheggio).
INFORMAZIONI
telefono: 049.7355148 dalle 9.00 alle 15.00 dal lunedì al venerdì
web: www.centriestivipadova.it – email: centriestivi@coopterra.it
Riunione informativa per chi vuole conoscere i centri estivi lunedì 9 maggio alle 17.30 tramite piattaforma online zoom (link presente su www.centriestivipadova.it)
I criteri di ammissione e attribuzione della sede del centro estivo saranno definiti dalla seguente procedura: tutte le domande comporranno una graduatoria unica utilizzando il punteggio attribuito dall’ufficio nidi al momento della prima ammissione del bambino (non verrà modificata in base a eventuali variazioni sopraggiunte successivamente) e, a cominciare da chi è più alto in classifica, si assegnerà la prima sede con dei posti disponibili seguendo l’ordine di preferenza delle sedi indicate dalla famiglia al momento della iscrizione tramite la compilazione del form online. Pertanto la conferma definitiva della accettazione della domanda e della assegnazione della sede del centro estivo avverrà entro mercoledì 18 maggio (salvo verifica, anche in data successiva, della regolarità dei pagamenti). Laddove la assegnazione non sia di gradimento, la famiglia potrà rinunciare al posto comunicandolo all’indirizzo centriestivi@coopterra.it entro venerdì 20 maggio. Una volta accettata una sede, non sarà possibile modificarla.
Il Comune di Padova si riserva la facoltà di non attivare i Centri Estivi per i quali non si raggiunga un numero minimo di iscrizioni (almeno 16), rimborsando i versamenti effettuati.
Per le famiglie iscritte sono previsti i seguenti incontri presso la sede di centro estivo scelta:
Venerdì 1 luglio luglio dalle ore 16.30 alle 18.00 (SENZA la presenza dei bambini) per la presentazione ai genitori delle attività del centro estivo, dell’équipe e degli aspetti organizzativi;
Sabato 2 luglio tra le ore 10.00 e le 12.00 assieme ai bambini per permettere loro di cominciare ad ambientarsi nei nuovi locali e conoscere gli educatori e i nuovi amici del proprio gruppo con cui frequenteranno il centro estivo.
Ulteriori comunicazioni per le famiglie saranno affisse presso i centri di erogazione del servizio e sulle bacheche online (una per ciascuna sede) o verranno comunicate per email o sms.
È prevista la possibilità che i genitori diano delega per iscritto ad altri adulti perché vengano a prendere il bambino al termine delle attività.
In caso di particolari questioni legate all’affidamento dei figli, si invitano i genitori a produrre idonea comunicazione e documentazione.
L’eventuale richiesta di attestato di frequenza al centro estivo va posta alla Cooperativa Sociale Terr.A. entro il 13 settembre 2022. La fattura verrà rilasciata nel momento di gestione dell’iscrizione.
RIMBORSI
La rinuncia totale al servizio, se comunicata:
La richiesta di rimborso per mancata frequenza, ammissibile solo in caso di assenza per l’intero ciclo (quindicina), a fronte di malattia certificata o di gravi e documentate esigenze familiari non prevedibili, completa di motivazione ed eventuali documentazioni accompagnatorie, deve essere presentata entro 5 giorni dalla fine del periodo per il quale si fa richiesta di rimborso e sarà valutata dal Comune di Padova.
Le richieste di rimborso vanno consegnate alla Cooperativa Sociale Terr.A., gestore del servizio, per email (centriestivi@coopterra.it) e accompagnate da documentazione attestante le eventuali motivazioni.
Il rimborso completo dell’importo è previsto anche per:
Non sono contemplate altre possibilità di rimborso della quota versata.
Se spettante, il rimborso verrà effettuato entro 30 giorni dalla data di ricezione della richiesta.